Istituto Comprensivo Statale "Luciano Manara"
Via Lamennais, 20 - 20153 Milano
Ogni anno le classi terze del plesso San Giusto svolgono, come materia opzionale, il gioco del badminton, un’attività che è sempre stata considerata positiva perché sviluppa e affina:
– la coordinazione occhio/mano;
– la coordinazione gambe/bacino/piedi;
– la postura;
– la capacità di prevedere e organizzare una risposta ad uno stimolo;
– la motricità fine come attenzione al dettaglio;
– la capacità di stare in gruppo e di organizzare una piccola squadra:
– la capacità di accettare la sconfitta;
– la passione per il gioco di squadra.
Due parole sul badminton…il badminton consiste nel colpire un volano con una racchetta facendogli oltrepassare la rete e mandandolo nella metà campo
opposta dove dovrà essere ribattuto al volo dall’avversario.
LA STORIA
Il badminton ha radici antichissime risalenti al 3000 a.C. circa. Si presume che questo gioco sia stato portato in Europa da alcuni ufficiali inglesi dalla
città di Poona, in India, e abbia preso nome dal castello Badminton House.
Il badminton è diventato sport olimpico alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992, dopo essere stato sport dimostrativo alle Olimpiadi di Seul nel 1988.
IL REGOLAMENTO
Ogni giocatore o coppia, prende posizione su un lato della rete, su un campo rettangolare delimitato da linee. Lo scopo del gioco è di colpire un volano usando una racchetta, facendolo passare sopra la rete in modo che l’avversario non riesca a rispedirlo indietro prima che tocchi terra, e al contempo facendo si che non atterri al di fuori dei limiti del campo.
Ogni volta che si ottiene ciò, il giocatore o la coppia ottengono un punto. Il primo giocatore o coppia che ottiene 21 punti (20 pari si prosegue finché non c’è un distacco di 2 punti, a 30 si termina improrogabilmente) vince un set.
Un incontro di badminton può essere composto da un qualsiasi numero dispari di set.
Il vincitore dell’incontro è il primo a vincere più della metà dei set (ovvero a vincerne 2 su 3, o 3 su 5 e così via).
IL GIOCO
Il badminton è uno sport che si gioca in singolo o in coppia su di un campo rettangolare diviso da una rete di altezza 1,55m e 1,52m femminile. Il gioco
consiste nel colpire un volano con una racchetta facendogli oltrepassare la rete e mandandolo nella metà campo opposta dove dovrà essere ribattuto al volo dall’avversario.
Tra i più veloci sport di racchetta, il badminton è uno sport in cui si rendono necessarie prestanza fisica, agilità e prontezza di riflessi. Possono sfidarsi, oltre a due giocatori (singolare), anche due coppie dello stesso sesso (doppio maschile o doppio femminile), o due coppie formate da giocatori di entrambi i sessi (doppio misto).